Cosa si intende per informazioni di identificazione personale?
Le informazioni di identificazione personale, o PII, si riferiscono a dati che possono essere utilizzati da soli o insieme ad altre informazioni per identificare, contattare o localizzare una singola persona. Sono compresi gli identificatori diretti, come i numeri di previdenza sociale e gli indirizzi e-mail, che possono identificare in modo univoco una persona.
Inoltre, comprende quasi-identificatori come la data di nascita, la razza o il sesso di una persona che, se combinati, possono essere utilizzati per identificare con precisione un individuo. La comprensione delle PII è fondamentale per la protezione dei dati e della privacy, poiché l'uso improprio di queste informazioni può portare al furto di identità e ad altre violazioni della privacy.
Le PII nel contesto della tecnologia e dei big data
L'era digitale ha trasformato in modo significativo le modalità di raccolta e utilizzo delle PII. Con l'avvento di tecnologie come gli smartphone e i social media, il volume di dati generati è aumentato in modo drammatico. Questa proliferazione di dati digitali, spesso definita "big data", viene ampiamente analizzata ed elaborata dalle aziende, fornendo approfondimenti sul comportamento e sulle preferenze dei consumatori.
Tuttavia, questo aumento della raccolta di dati comporta un aumento dei rischi di violazione dei dati e di attacchi informatici. Man mano che un numero maggiore di informazioni personali diventa accessibile digitalmente, esse diventano un bersaglio per entità malintenzionate che ne riconoscono il valore. Questa tendenza ha suscitato una diffusa preoccupazione sul modo in cui le aziende e le organizzazioni gestiscono i dati sensibili dei consumatori, spingendo gli enti normativi a chiedere leggi più severe in materia di protezione dei dati. In risposta, si registra una tendenza crescente a cercare interazioni digitali più sicure e anonime, sottolineando la necessità critica di solide strategie di gestione e protezione delle PII nel nostro mondo sempre più connesso.
Informazioni sensibili e non sensibili di identificazione personale
PII sensibili: questa categoria comprende dati che non sono disponibili nel pubblico dominio e sono essenzialmente privati. Ad esempio, nomi e cognomi, numeri di previdenza sociale ( Security ), patenti di guida, indirizzi postali, informazioni sulle carte di credito, dati del passaporto, dati finanziari e medici. Le PII sensibili richiedono una maggiore sicurezza, come la crittografia, sia in transito che a riposo, a causa dei requisiti legali ed etici in materia di privacy.
PII non sensibili: si tratta di informazioni generalmente disponibili in domini pubblici come elenchi telefonici o online. Comprendono codici di avviamento postale, razza, sesso, date e luoghi di nascita e affiliazioni religiose. Sebbene singolarmente non identifichino una persona, se collegate ad altri dati possono rivelarne l'identità. Le PII non sensibili diventano critiche quando vengono combinate con altri identificatori e richiedono un'attenta gestione per evitare collegamenti e identificazioni involontarie.
Esempi di PII
Le informazioni di identificazione personale (PII) sono suddivise in due gruppi distinti: identificatori diretti e indiretti. Gli identificatori diretti sono specifici di un individuo e comprendono elementi come i numeri di passaporto e di patente, che da soli possono individuare l'identità di una persona.
D'altra parte, gli identificatori indiretti comprendono dati più ampi e meno distintivi, come il background razziale o il luogo di nascita di un individuo. Anche se questi elementi da soli non possono rivelare l'identità di un individuo, in combinazione possono farlo.
Disaggregazione approfondita delle informazioni di identificazione personale (PII)
Identificatori diretti:
- Identificatori personali: Nome e cognome, indirizzo di casa, indirizzo e-mail.
- Documenti d'identità governativi: Numero di previdenza sociale, numero di passaporto, numero di patente di guida.
- Dati finanziari: Numeri di carte di credito, coordinate bancarie.
- Informazioni di contatto: Numeri di telefono personali, indirizzi e-mail.
- Dettagli sulla proprietà: Numero di identificazione del veicolo (VIN), titoli di proprietà.
- Identificatori digitali: Numeri di serie del processore o del dispositivo, Media Access Control (MAC), indirizzi IP (Internet Protocol), ID del dispositivo, cookie.
- Credenziali di accesso: Nome utente e password.
Identificatori indiretti:
- Nomi comuni (nome o cognome).
- Dati generali sulla posizione: Paese, stato, città, codice postale.
- Informazioni demografiche: Sesso, razza, fascia d'età (es. 30-40 anni).
- Dettagli sull'impiego: Posizione lavorativa, luogo di lavoro.
- Caratteristiche personali: Fotografie, impronte digitali, campioni di scrittura.
- Dati biometrici: Scansioni retiniche, firme vocali, geometria facciale.
Un esempio notevole di violazione dei dati ha coinvolto Facebook (ora Meta) e Cambridge Analytica. Negli anni 2010, Cambridge Analytica, attraverso un ricercatore dell'Università di Cambridge, ha sviluppato un'applicazione di quiz sulla personalità su Facebook. Questa app raccoglieva dati non solo dai partecipanti al quiz ma anche, grazie a una falla del sistema di Facebook, dalle connessioni dei partecipanti. In totale, oltre 50 milioni di dati di utenti sono stati raccolti senza consenso. Nonostante Facebook abbia vietato l'uso di tali dati, Cambridge Analytica ha venduto queste informazioni per scopi di consulenza politica.
Questo incidente ha avuto ripercussioni finanziarie significative per Facebook, che ha dovuto sostenere spese legali per 3 miliardi di dollari, come riportato all'inizio del 2019, con un impatto considerevole sulle sue finanze. La violazione ha portato a una reputazione offuscata per il gigante dei social media, a multe sostanziali e a un calo della fiducia e dell'impegno degli utenti.
L'importanza di proteggere le PII
La protezione delle informazioni di identificazione personale (PII) è essenziale per proteggere le persone da vari rischi, in particolare dal furto di identità e dalle violazioni della privacy. Quando PII come numeri di previdenza sociale, indirizzi e-mail o dettagli finanziari finiscono nelle mani sbagliate, possono verificarsi gravi conseguenze.
Identity I ladri possono usare queste informazioni per impersonare le persone, accedere ai loro conti finanziari o addirittura commettere frodi a nome delle loro vittime. Inoltre, l'accesso non autorizzato alle PII può portare a violazioni della privacy, in quanto i dati personali sensibili potrebbero essere esposti senza consenso. Ciò comporta non solo potenziali perdite finanziarie, ma anche una perdita di fiducia e un danno alla reputazione personale.
Nell'era digitale, dove le informazioni si diffondono rapidamente, l'impatto di tali violazioni può essere di vasta portata e di lunga durata. Pertanto, la salvaguardia delle PII non è solo una responsabilità personale, ma anche un aspetto cruciale per mantenere la sicurezza online e la fiducia nell'ecosistema digitale.
Come vengono utilizzate le PII nel furto d'identità?
L'uso improprio delle informazioni di identificazione personale (PII) svolge un ruolo centrale nel furto di identità, un problema serio nella nostra società digitale. Identity I ladri spesso prendono di mira PII come nomi, numeri di previdenza sociale, numeri di patente e dettagli di conti bancari per perpetrare i loro crimini.
Con l'accesso a queste informazioni sensibili, i criminali possono assumere fraudolentemente l'identità di una persona, richiedendo prestiti, effettuando acquisti o addirittura commettendo reati a nome della vittima. Possono anche ottenere un accesso non autorizzato ai conti personali, dalle banche ai social media, causando perdite finanziarie e danni alla reputazione.
Il furto di PII per tali scopi non solo ha un impatto finanziario sulle persone, ma compromette anche la loro vita personale e professionale. Ciò sottolinea la necessità cruciale di misure rigorose per proteggere le PII e prevenire il loro sfruttamento nel furto di identità.
Come proteggere le PII (Informazioni di identificazione personale)
L'uso improprio delle informazioni di identificazione personale (PII) svolge un ruolo centrale nel furto di identità, un problema serio nella nostra società digitale. Identity I ladri spesso prendono di mira PII come nomi, numeri di previdenza sociale, numeri di patente e dettagli di conti bancari per perpetrare i loro crimini.
Con l'accesso a queste informazioni sensibili, i criminali possono assumere fraudolentemente l'identità di una persona, richiedendo prestiti, effettuando acquisti o addirittura commettendo reati a nome della vittima. Possono anche ottenere un accesso non autorizzato ai conti personali, dalle banche ai social media, causando perdite finanziarie e danni alla reputazione.
Il furto di PII per tali scopi non solo ha un impatto finanziario sulle persone, ma compromette anche la loro vita personale e professionale. Ciò sottolinea la necessità cruciale di misure rigorose per proteggere le PII e prevenire il loro sfruttamento nel furto di identità.
Come salvaguardare le PII (Personally Identifiable Information): 7 passi
Ecco alcuni consigli su come salvaguardare le informazioni di identificazione personale.
- Proteggete i vostri conti online:
- Utilizzate password complesse con un mix di caratteri.
- Abilitare l'autenticazione a due fattori, se disponibile.
- Evitate di utilizzare la stessa password su più siti.
- Archiviare i documenti fisici in modo sicuro:
- Conservate i documenti sensibili (come carta SSN, passaporto) in un cassetto o in un armadio chiuso a chiave.
- Considerate una cassaforte ignifuga e impermeabile per una maggiore sicurezza.
- Usare internet in modo consapevole:
- Evitate di condividere i vostri dati personali sui social media.
- Fate attenzione alle informazioni che inserite nei siti web: cercate siti sicuri e affidabili.
- Siate vigili quando utilizzate la posta elettronica o altre forme di comunicazione:
- Non rispondete a richieste non richieste di informazioni personali via e-mail o telefono.
- Verificare l'autenticità delle richieste contattando direttamente l'organizzazione attraverso i canali ufficiali.
- Monitoraggio delle finanze:
- Controllate mensilmente gli estratti conto della banca e della carta di credito per individuare eventuali attività insolite.
- Segnalate immediatamente alla vostra banca qualsiasi transazione sospetta.
- Reagire rapidamente alle violazioni dei dati:
- In caso di notifica di una violazione dei dati, modificate immediatamente le password pertinenti.
- Monitorate il vostro rapporto di credito per verificare eventuali cambiamenti inaspettati.
- Rimanere informati sulle nuove minacce:
- Tenetevi aggiornati sulle ultime minacce alla sicurezza e sulle truffe.
Ricordate che la chiave per proteggere le vostre PII è la vigilanza continua e l'azione consapevole. Dovete anche assicurarvi di monitorare la vostra impronta digitale. Controllate la vostra impronta digitale qui: Qual è la mia impronta digitale?
Chi è responsabile della protezione delle PII?
La responsabilità della protezione delle informazioni di identificazione personale (PII) negli Stati Uniti ricade principalmente sulla legge Privacy del 1974. Questa legge regola il modo in cui le agenzie federali gestiscono le PII, sottolineando il rispetto della privacy individuale durante la raccolta, l'uso e la diffusione dei dati personali. Inoltre, richiede trasparenza da parte di queste agenzie e garantisce agli individui il diritto di accedere ai propri dati personali e di modificarli.
Sebbene questa legge si applichi direttamente alle agenzie federali, essa influenza in modo significativo le pratiche di privacy dei dati in altri settori, definendo uno standard per la gestione delle informazioni personali.
Al di là dell'ambito federale, l'assenza di una legge federale completa sulla privacy dei dati significa che le entità del settore privato operano spesso in base a normative statali, come il Consumer Privacy Act della California. Ciò crea un panorama normativo eterogeneo, in cui ogni Stato ha requisiti di conformità diversi.
Oltre alle agenzie governative e alle aziende private, anche i singoli cittadini svolgono un ruolo cruciale nella protezione delle loro PII. Devono essere consapevoli e cauti nel condividere le informazioni personali, praticare comportamenti online sicuri e tenersi aggiornati sulle potenziali minacce alla sicurezza.
GDPR e PII nell'Unione Europea
Nell'Unione Europea, il Regolamento generale sui dati Protection (GDPR) rappresenta un quadro giuridico significativo per la protezione dei dati personali. Il GDPR impone requisiti rigorosi alle organizzazioni che raccolgono ed elaborano i dati personali dei residenti nell'UE, indipendentemente dalla sede dell'organizzazione. Enfatizza i principi del consenso, del diritto di accesso e del diritto all'oblio, fornendo alle persone un maggiore controllo sui propri dati personali.
In base al GDPR, le organizzazioni sono tenute a implementare misure adeguate di protezione dei dati, a segnalare le violazioni dei dati entro un termine specifico e a garantire la privacy e la sicurezza del trattamento delle PII. Questo regolamento ha stabilito uno standard elevato per la privacy dei dati a livello globale, influenzando le politiche e le pratiche oltre i confini europei.
Nel complesso, il compito di proteggere le PII comporta uno sforzo di collaborazione tra enti governativi, organizzazioni del settore privato e singoli cittadini, ognuno dei quali contribuisce a rendere più sicuro l'ambiente digitale.
Articoli correlati:
Che cos'è il furto d'identità?
Che cos'è un'e-mail di phishing?
Che cos'è una violazione dei dati?
Che cos'è l'ingegneria sociale?