Come recuperare il tuo account Facebook

Account di Facebook violato? Segui questi passaggi per recuperarlo.

come cancellare facebook

Come recuperare il tuo account Facebook passo dopo passo 

Facebook è una delle app di social networking più popolari oggi. Con oltre un miliardo di utenti, le truffe e gli account hackerati sono quasi inevitabili. La chiave per recuperare un account Facebook violato è agire rapidamente, quindi ecco cosa fare e come proteggerti in futuro. 

Ci sono due metodi principali di recupero dell'account Facebook che dovrebbero funzionare nella maggior parte dei casi: 

Passo 1: Caricamento ID Facebook: carica una foto del tuo documento d'identità nell'app Facebook

Se non sei bloccato fuori dal tuo account Facebook, vai su caricatore ID Facebook e segui le istruzioni da lì. Questo è il modo migliore per verificare la tua identità e recuperare il tuo account. Il processo è piuttosto semplice (purché riesci a trovare il tuo account) e Facebook di solito li esamina entro 1-2 giorni lavorativi. 

Una volta approvato, Facebook ti invierà un link di accesso per reimpostare la tua password, a quel punto potrai cambiare le tue impostazioni di contatto e sicurezza dell'account. 

Passo 2: Segnala il tuo account Facebook come compromesso 

Puoi segnalare il tuo account Facebook come compromesso qui: https://www.facebook.com/hacked. Facebook ti chiederà di rispondere ad alcune domande per confermare perché sospetti che il tuo account sia compromesso:

Facebook ti guiderà poi attraverso alcuni passaggi per cambiare la tua password e assicurarsi che eventuali modifiche recenti all'account provengano davvero da te: 

  • Una volta verificato con la password precedente, Facebook ti guiderà attraverso un processo per riprendere il controllo del tuo account. Questo processo includerà il caricamento del tuo documento d'identità per confermare che sei effettivamente la persona che sta richiedendo queste modifiche. 

Segnali di un account Facebook violato 

Se non hai effettuato l'accesso a Facebook da un po', potresti non sapere che il tuo account è stato hackerato. Ecco alcuni segnali a cui prestare attenzione:  

  1. Non riesci a effettuare il login al tuo account Facebook. 
  1. Hai ricevuto un'email di "reset della password" che non hai richiesto. 
  1. I tuoi amici ti hanno detto di aver visto post o messaggi strani dal tuo account, molto probabilmente con un link. 
  1. Hai notato modifiche sul tuo profilo che non hai aggiunto. 
  1. Le persone hanno ricevuto richieste di amicizia da te che non hai inviato. 

Se noti attività che non hai autorizzato o commenti che non hai postato, è probabile che il tuo account sia stato hackerato. 

Cose da tenere a mente prima di iniziare a recuperare il tuo account Facebook: 

1. Se sei stato hackerato una volta, sei a maggior rischio di un altro attacco Hai cinque volte più probabilità di essere compromesso in futuro se sei stato hackerato in passato. Anche altri tuoi account potrebbero essere a rischio, inclusi beni preziosi come il tuo account email principale, il banking online, i conti di credito, il portafoglio crypto e altro. È importante proteggerti da ulteriori danni, quindi assicurati di cambiare tutte le altre password che sono uguali a quella di Facebook. 

2. Abilita il monitoraggio online dell'account 24/7 e l'assicurazione 

Che tu riesca a recuperare il tuo account o voglia semplicemente mettere al sicuro altri account esistenti, dovresti abilitarne il monitoraggio 24/7 per i tuoi account online e creditizi per garantire la tua sicurezza in futuro. Malwarebytes offre il monitoraggio necessario tramite la nostra protezione dal furto di identità.  

3. Proteggi il tuo cerchio ristretto 

Gli hacker si muovono velocemente usando il tuo account per contattare il tuo giro stretto, fingendo di essere te. Avvisali che il tuo account è stato hackerato e assicurati che sappiano di non cliccare su nessun link inviato dai tuoi account. Parla loro della Scansione delle Impronte Digitali di Malwarebytes che controlla quali informazioni personali di qualcuno sono state esposte online. I truffatori useranno informazioni sensibili e password trovate sul dark web per hackerare gli account.  

4. Il ripristino dell'account può richiedere tempo 

Condivideremo diversi metodi di recupero con te, che variano in efficacia e tempo impiegato. Se ti impegni con i vari metodi di recupero, questo potrebbe aumentare notevolmente la probabilità di recupero dell'account e ridurre il tempo complessivo di risoluzione. 

Perché gli account social media vengono hackerati? 

Gli hacker non si limitano a bersagliare account di celebrità o VIP, sono indiscriminati. Ma cosa vogliono fare con l'account? E perché è così difficile contattare il supporto Facebook riguardo a questo problema? Alcuni hacker usano gli account di Facebook per diffondere spam o propaganda, ma la maggior parte li usa per guadagnare. Poiché l'account ha il tuo nome su di esso, i tuoi follower sono più inclini a credere a qualsiasi cosa pubblicata, commentata o inviata in un messaggio diretto dagli hacker.  

Gli hacker amano anche ricattare gli account, approfittando della disperazione che le persone possono provare dopo essere state bloccate fuori dai loro account, e convincendole a inviare denaro in cambio del recupero dell'account.  

Spoiler: non lo restituiscono mai! Quindi, cosa possiamo fare per proteggerci? 

Uno dei principali modi in cui gli account delle persone vengono compromessi è tramite password esposte. Ci sono milioni di password trapelate vendute nel dark web ogni giorno (o persino offerte gratuitamente). Se utilizzi la stessa combinazione di email e password su altri siti, aumenti notevolmente il rischio di violazione del tuo account. Quindi assicurati di usare password uniche per ogni sito web. 

Truffe comuni su Facebook 

  • Messaggi phishing. Questi possono provenire da email, SMS, DM, ecc., ma hanno tutti lo stesso obiettivo. I messaggi di solito ti chiedono di verificare o controllare qualcosa cliccando su un link sospetto o inviando al hacker un codice. Da qui, ti viene richiesto di inserire le tue credenziali Facebook o informazioni personali come i dettagli del tuo conto bancario o carta di credito. 
  • Giveaway. Sei attiratə a partecipare a un sorteggio per un fantastico premio, ma devi fornire informazioni personali o pagare per ricevere ciò che hai vinto. 
  • Finte opportunità di investimento. Post come annunci di Venmo, CashApp o Bitcoin che affermano che puoi ottenere un enorme guadagno investendo solo una piccola somma di denaro. 
  • Richieste di collaborazione con marchi. Un marchio emergente offre di pagarti per promuovere i loro prodotti. Ti viene chiesto di fornire informazioni finanziarie affinché possano inviarti un assegno, ma in realtà stanno cercando di violare il tuo conto bancario. 
  • Offerte di lavoro fraudolente. I truffatori cercano informazioni personali da te (es: il tuo indirizzo di casa, le informazioni sulla patente di guida, le credenziali bancarie, ecc.) come parte del loro processo di colloquio o "assunzione". 

Impedisci che il tuo account Facebook venga hackerato in futuro 

Ci sono diverse misure preventive che puoi adottare per assicurarti che il tuo Facebook non venga hackerato in futuro. 

  • Abilita l'autenticazione a due fattori (2FA). Puoi farlo direttamente dalle impostazioni del tuo account FB. Idealmente, utilizza un'app di autenticazione piuttosto che un codice inviato tramite SMS (questo può impedire a un hacker di intercettare un codice di recupero inviato al tuo telefono).
    • Scegli il menu hamburger (tre linee) e scorri fino a Impostazioni e privacy > Scorciatoie per la privacy > Usa l'autenticazione a due fattori. Assicurati di annotare i tuoi codici di backup o la chiave di recupero. 
  • Cambia la tua password con una forte e unica. Se usi una password per più account online e uno degli altri account viene violato, questo mette a rischio il tuo account Facebook. Scegli quindi password diverse per ogni singolo account online.
    • Scegli il menu hamburger (tre linee) e scorri fino a Impostazioni e privacy > Scorciatoie per la privacy > Cambia la tua password 
  • Controlla se altri dispositivi/posizioni sono connessi al tuo account. Se vedi una posizione che non riconosci, disconnettila immediatamente, cambia la tua password e attiva l'autenticazione a due fattori.  
    • Scegli il menu hamburger (tre linee) e scorri fino a Impostazioni e privacy > Vedi di più nel Centro account > Password e sicurezza > Dove sei connesso 
  • Assicurati che le tue informazioni di contatto siano aggiornate  
    • Scegli il menu hamburger (tre linee) e scorri fino a Impostazioni e privacy > Vedi di più nel Centro account > Dettagli personali > Info contatti 
  • Proteggi il tuo account email. Può sembrare ovvio, ma se un hacker ha accesso alla tua email, può facilmente hackerare qualsiasi account ad essa associato. Assicurati di attivare l'autenticazione a due fattori e cambia la password in modo che sia forte e diversa da quella di Facebook. 

Cose da ricordare

Ci vorrà del tempo per recuperare il tuo account Facebook, quindi tienilo a mente dall'inizio. Purtroppo, non esiste una soluzione magica per recuperare il tuo account durante la notte (almeno non ancora), quindi se incontri persone o servizi che affermano di poterti aiutare per una lauta tariffa unica, procedi con estrema cautela.  

Aiuta gli altri a imparare dalla tua esperienza 

Purtroppo, il recupero dell'account Facebook non ha sempre un lieto fine. Detto ciò, la cosa migliore che puoi fare è educare le persone intorno a te. Racconta la tua esperienza affinché non capiti anche a loro. Se sei stato hackerato, avvisa immediatamente i tuoi seguaci per evitare che qualcun altro venga compromesso.